L’Analisi Transazionale ha costruito un modello di formazione in cui la supervisione ha una parte fondamentale nell’accompagnamento alla professione e nella formazione continua.

Accanto alla supervisione didattica  possiamo immaginare una supervisione clinica con caratteristiche metateoriche e basata sull’analisi di quattro dimensioni principali,  che caratterizzano un percorso psicoterapeutico ad orientamento psicodinamico e relazionale. Esse comprendono:

  • I processi transferali
  • I processi di cambiamento
  • Gli stadi di evoluzione della terapia
  • I livelli dei problemi psicologici presentati dai clienti ( diagnosi psicodinamica)

Su questi presupposti si è costruita una consolidata esperienza di supervisione di gruppo,  presso l’Associazione Spazio Imago,  con psicoterapeuti di diversa formazione con la conduzione del dott. Gaetano Sisalli , Psichiatra e Analista Transazionale PTSTA ( didatta e supervisore clinico provvisorio) dell ‘European Association of Transactional Analysis.

 

PROGRAMMA:

Il percorso di supervisione di gruppo prevede un percorso di 10 incontri che si terranno a cadenza mensile durante l’anno.Ogni incontro di supervisione avrà la durata di tre ore e si svolgerà per gruppi da sei professionisti. Alla fine del percorso è prevista una “maratona” di supervisione dalla durata di 2 giornate.

DESTINATARI

Psichiatri, Psicologi, Psicoterapeuti di qualunque approccio

I professionisti interessati a questa esperienza di formazione continua possono contattare il dott .Sisalli alla mail gaetanosisalli@gmail.com o utilizzare i contatti dell’Associazione Spazio Imago